Home > Approfondimenti > Utensili per cuocere: i materiali utilizzati
Utensili per cuocere: i materiali utilizzati
Leghe dell’alluminio
Le leghe dell’alluminio utilizzate per le retine e per le teglie risultano resistenti al calore e con un’elevata conduzione termica.
Gli utensili realizzati con questo materiale risultano meno resistenti e durevoli rispetto a quelli in acciaio inossidabile, ma con ottime capacità di trasmissione di calore, garantendo una cottura ottimale ed uniforme dei prodotti.
Ferro alluminato
Il ferro alluminato, ossia acciaio con un rivestimento in alluminio e silicio, risulta moderatamente resistente e con buone proprietà termiche.
Lo strato di alluminio impedisce che la teglia si arruginisca e facilita le operazioni di pulizia della stessa.
Acciaio inossidabile
L’acciaio inossidabile utilizzato è l’AISI 304, che presenta ottime qualità di resistenza meccanica e al calore.
Gli utensili realizzati in acciaio inossidabile risultano resistenti, ma meno performanti rispetto a ferro alluminato e alluminio nella trasmissione termica.
Mondo pizza
Sapevi dell’esistenza del World Pizza Day?
Un’iniziativa da diffondere in tutto il mondo, partita da Napoli, patria della pizza. Lì il 17 gennaio si festeggia, con fuochi propiziatori ed espressione di grandi desideri, Sant’Antonio Abate, patrono del fuoco e santo protettore di animali, fornai e pizzaioli.
Fonte: ricerca Doxa per Eataly 2021